Il negozio sarà chiuso per ferie fino al giorno 4 Maggio.

Scoperto un nuovo tipo di gemma

Accade in Russia, nei monti Urali. È stata rinvenuta una nuova tipologia di minerale, finora sconosciuta alla scienza, una pietra preziosa capace di competere con il diamante e lo smeraldo.

La gemma è di un colore verde chiaro più spettacolare dello smeraldo ed ha un alto indice di rifrazione che la rende brillante come un diamante.

È stata battezzata “mariinskite“, dal nome del giacimento Mariinskoe in cui è stata scoperta, e la sua formula chimica è BeCr2O4.

Il minerale è stato trovato in forma di granuli molto fini, ma l’intenzione è di continuare le ricerche e gli studi, come afferma Mikhail Popov, colui che ha guidato il team di ricercatori dell’Istituto di Geologia e Geochimica degli Urali.

Popov dichiara infatti che si tratta di «una pietra rara le cui caratteristiche principali sono la sua elevata durezza, il colore luminoso e bello, come lo smeraldo e l’alessandrite», ma il cui unico aspetto negativo è la forma troppo piccola che non ne rende possibile il taglio.

Per via della sua qualità e della sua unicità, tuttavia, tale gemma potrebbe essere valutata ad un prezzo addirittura superiore a quello di diamanti e smeraldi. Mentre gli esperti si muovono però con cautela nel diffondere il carattere rivoluzionario della scoperta per il mercato internazionale, i collezionisti hanno già l’acquolina in bocca.

Ecco quanto affermato da Vladimir Polevanov, Dottore in Geologia e Mineralogia: «Se questa pietra è stata per migliaia di anni negli Urali e finora sconosciuta significa che ce n’è solo una quantità ridotta. Essa non sarà certo in grado di avere un grave impatto sul mercato dei minerali. Il mercato delle gemme è infatti molto conservatore. Diamanti, smeraldi, rubini e zaffiri sono apprezzati in tutto il mondo da migliaia di anni ed una nuova pietra non li sostituirà. Sono però sicuro che anche se non prenderà il sopravvento, questa pietra sarà preziosa per i collezionisti. Essi saranno disposti a pagare qualsiasi prezzo».

L’unicità di questa nuova pietra risiede anche nel fatto che nel corso degli ultimi 200 anni, con l’eccezione dell’alessandrite, nessuna nuova gemma è stata trovata negli Urali. Ecco perché questa scoperta è di grande valore scientifico.

Adesso i campioni di mariinskite si trovano all’interno di due grandi musei geologici in Russia, a Mosca e San Pietroburgo.

Fonte: Informazioni d’oro

Tag: ,

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI