Il negozio sarà chiuso per ferie fino al giorno 4 Maggio.

Dimagrire con la dieta dello sceicco: un grammo d’oro per ogni chilo perso

Bisognava prima pesarsi, per poi confrontare il dato con quello al termine del concorso, della durata di 30 giorni. Alla fine, i migliori hanno ricevuto un grammo d’oro per ogni chilo perso. Questo è successo a Dubai, nella terra degli sceicchi, per cercare di contenere gli allarmanti dati sull’obesità, all’insegna del motto: prima il risultato, poi il premio.

Il benessere e il successo dei cibi spazzatura nei paesi del Golfo fanno capire come gli ingredienti ci siano tutti per avere una spiegazione della crescita dell’obesità nell’area degli Emirati Arabi Uniti, dove prima la gente era molto attiva e più prudente nel magiare, come fanno sapere dall’ospedale di Abu Dhabi.

Oggi il quadro è totalmente cambiato, come conseguenza della progressiva invasione dei junk food, in un’epoca sempre più sedentaria in quella regione del mondo.

L’alto PIL pro-capite ha reso meno attiva la gente, che in alcuni casi potrebbe permettersi di trascorrere giornate intere a mangiare panini e a contare soldi. Un’attività insana, che magari non si compie in questa forma, ma utile ad avere la percezione metaforica della realtà di quell’area, dove sono sbocciate patologie che prima non si riscontravano, almeno con questa frequenza.

Parlando di cifre concrete, ci agganciamo ai dati forniti dall’autorevole “Il Sole 24 Ore“: nel 2012 gli Emirati hanno raggiunto il primato nel consumo di cibo spazzatura. Il rischio obesità (con tutte le sue implicazioni), secondo uno studio di Booz & Co, può costare ai sei paesi del Gulf Cooperation Council 68 miliardi di dollari all’anno da qui al 2022, quasi il doppio della spesa nel 2013.

Sono cifre spaventose, che mostrano la necessità di correre ai ripari, per il bene della popolazione e delle casse pubbliche. Più che su diete e strategie a lungo termine, però, a Dubai si è scelto un altro rimedio per sensibilizzare l’opinione pubblica. Un rimedio da sceicchi, in pratica.

Si tratta del programma governativo “You Weight in Gold” (il tuo peso in oro), che si è articolato in un ciclo di trenta giorni a base di fitness, con l’assistenza di personale sanitario, al termine del quale i pazienti hanno ricevuto un grammo d’oro per ogni chilo perso, entro certi paletti. Inevitabile il successo sul piano della partecipazione.

Tag: , ,

Iscriviti alla newsletter

ISCRIVITI